Cascata delle Aquile - Eagles waterfall

08.08.2021

In tempo di calura estiva, cosa si può volere di più di una bella e fragorosa cascata, fresca spumeggiante?  Qui ci troviamo nei pressi di Santa Giustina, in "provincia di Bardi" (BD), lungo il torrente Lecca. Questa cascata è uno dei salti d'acqua più alti del nostro appennino, l'acqua è fresca, roboante e cristallina, il bagno in questi luoghi è un'esperienza che dona tanta carica energetica: rinfresca, rinvigorisce e rigenera corpo e mente ! Il bosco tutt'attorno è bellissimo, aspro e selvaggio, e per chi volesse in circa mezz'ora si raggiunge con un sentiero l'antico abitato di Cà Scapini, interamente abbandonato.

In times of summer heat, what more could you want than a beautiful and thundering waterfall, fresh bubbling? Here we are near Santa Giustina, in the "province of Bardi" (BD), along the Lecca stream. This waterfall is one of the highest water jumps in our Apennines, the water is fresh, thundering and crystalline, bathing in these places is an experience that gives a lot of energy: it refreshes, invigorates and regenerates body and mind! The surrounding forest is beautiful, rugged and wild, and for those who want, there is a path to reach the ancient village of Cà Scapini, completely abandoned, in about half an hour (attention, ticks are insured).

Per raggiuntere le cascate, da Bardi si seguono le indicazioni per Ponte Ceno, girando poi a destra (indicazioni per Piacenza) e poi a sinistra (indicazioni per Santa Giustina). Poco prima di arrivare al paese, sulla sinistra si prende una stradina in ripida discesa (indicazioni per Roncole) che porta in breve ad un ponte, nei pressi del quale partono due sentieri segnati per raggiungere la cascata: il primo sentiero si imbocca nei pressi dell'ultima curva prima del ponte, dove c'è anche un piccolo spiazzio per parcheggiare. Questo sentiero molto bello segue il corso del torrente e porta alla cascata in circa 15 minuti, senza particolari difficoltà, anche se alcuni tratti sono scivolosi e ci sono massi da superare. Il secondo sentiero parte invece appena dopo il ponte, si snoda nel bosco, e porta dritti di fronte alla cascata, se si vuole scendere al torrente però bisogna scendere per una scarpata impervia e franosa. Ritornando sui propri passi, per qualche centinaio di metri, il sentiero prosegue ed in circa mezz'oretta porta al paese fantasmi di Vosini. Ci sono prati di erba alta da attraversare, dove le zecche sono praticamente assicurate !

To reach the waterfalls, from Bardi follow the signs for Ponte Ceno, then turn right (signs for Piacenza) and then left (signs for Santa Giustina). Shortly before arriving in the village, on the left you take a steep downhill road (signs for Roncole) which soon leads to a bridge, near which two marked paths start to reach the waterfall: the first path takes you near the last bend before the bridge, where there is also a small space for parking. This very beautiful path follows the course of the stream and leads to the waterfall in about 15 minutes, without particular difficulties, even if some sections are slippery and there are boulders to overcome. The second path instead starts just after the bridge, winds through the woods, and leads straight in front of the waterfall, if you want to go down to the stream, however, you have to go down an impervious and collapsing escarpment. Retracing your steps, for a few hundred meters, the path continues and in about half an hour leads to the ghost town of Vosini. There are tall grass meadows to cross, where ticks are practically insured!

La cascata è molto suggestiva anche vista di notte, sotto le stelle.

The waterfall is very impressive even when seen by night, under the stars.



Altre cascate nascoste nel nostro territorio >>>        Other waterfalls in our province >>>

Il Viaggiatore senza Meta by andrea franchi - Zonerama - 500px - Skypixel - Kuula 360° - Tumblr - DeviantArt - Fotocommunity - Allmylinks