WATERSCAPE
Sui regni incantati delle acque, ho scritto due parole, di fiumi e di fate ...
for english, scroll down the page, please >
Non sono certo un angelo, ma conosco molti angoli di paradiso, e in tutti questi angoli c'è acqua! E senza nessuna pretesa, queste pagine nascono con il proposito, se volete, di accompagnarvi in alcuni di questi angoli incantevoli.
I fiumi, con la loro ragnatela di percorsi, un po' simbolicamente, rappresentano la versione speculare della cultura e dell'animo umano: visti a rovescio, sono una miriade di percorsi tortuosi che dipartono da un unico punto comune, e si suddividono via via in una miriade di correnti, fazioni, sette, scuole. Percorrerne le correnti, cercarne le sorgenti, è un po', metaforicamente, come ricercare l'unione originaria, trascendendo le illusorie faziosità. E risalendo certi torrenti, ho proprio l'impressione di ritrovare me stesso e l'unione originaria con la Natura primigenia e le forze misteriose della Vita.
Il fiume incide in profondità il paesaggio e mette a nudo la sua storia, offredonci degli spaccati sul passato più remoto, ma lo scorrere dei fiumi si accompagna spesso anche allo scorrere del tempo e della storia, e le sue sponde sono spesso il teatro di miti e leggende che affondano le radici nella notte dei tempi, ma quanto ne sappiamo noi di quei tempi ? La maggior parte di quello che ci viene tramandato dalla storia è travisato e manipolato ad arte per darci una certa visione del passato e modellare la nostra forma mentis su un modello sociale e politico imposto. La nostra cultura si è accanita in modo feroce contro le culture indigene preesistenti ed oggi, di quel lontano passato, autentico e genuino, ne ritroviamo forse lo sbiatito eco nelle storie popolari, nelle leggende e nei miti. Ma cosa avevano queste culture da meritarsi si tanto feroce accanimento ? I risultati di questa guerra psicologica, combattuta nella mente delle persone attraverso la "cultura", si vedono molto bene nel mondo di oggi, popolato da esseri che si muovono come automi, governati solo dalla paura e da effimeri piaceri. Frequentare un fiume, immergersi nelle sue acque e camminare controcorrente, cercarne le sorgenti, le origini, è un'attività che ha anche un grande valore simbolico e psicologico. Almeno questa è la mia opinione.
Raccolgo in queste pagine una serie di fotografie sui mondi acquatici che ho esplorato, ma non vogliono certo essere una guida, tantomeno esaustiva, e non hanno nessun'altra pretesa se non quella di illustrare i luoghi che amo frequentare, conditi, spero piacevolmente, con qualche aneddoto o curiosità.. Una passeggiata virtuale, attraverso le immagini e le parole, in luoghi spesso selvaggi, suggestivi, fiabeschi, alle volte anche inquietanti e sinistri. Se poi accadesse che qualche mia immagine possa suggerirvi la stravagante idea di un'avventura nella Natura, ne sarò lusingato, vorrà dire che la freccia che ho scoccato ha raggiunto il vostro cuore, ma tenete sempre presente che la Natura ha le sue leggi, è un luogo magico e sacro e non un parco giochi, e c'è sempre la possibilità concreta anche di lasciarci le penne ! La nostra incolumità non è contemplata nelle leggi della Natura, e chi la frequenta deve esserne consapevole.
Siate sempre attenti, pronti ed aperti, anche alle suggestioni e agli incontri che potreste fare in questi lussurreggianti giardini segreti, luoghi in bilico tra inferno e paradiso... approfondisci >>>
Andar per acque...

WATERSCAPE
On the enchanted kingdoms of the waters, I wrote two words, of rivers and of fairies ...
I'm certainly not an angel, but I know many corners of heaven, and in all these corners there is water! And without any pretense, these pages are born with the intention, if you want, to accompany you to some of these enchanting corners.
The rivers, with their web of paths, somewhat symbolically, represent the mirror version of culture and the human soul: seen upside down, they are a myriad of winding paths that depart from a single common point, and are gradually subdivided in a myriad of currents, factions, sects, schools. Going through its currents, looking for its sources, is a bit, metaphorically, like seeking the original union, transcending the illusory partisanship. And going up certain streams, I have the impression of finding myself and the original union with the primeval Nature and the mysterious forces of Life.
The river deeply affects the landscape and lays bare its history, offers us insights about the most remote past, but the flow of rivers is often accompanied by the passage of time and history, and its banks are often the theater of myths and legends that have their roots in the mists of time, but how much do we know of those times? Most of what is handed down to us by history is artfully misrepresented and manipulated to give us a certain vision of the past and to shape our mindset on an imposed social and political model. Our culture has raged fiercely against the pre-existing indigenous cultures and today, of that distant, authentic and genuine past, we perhaps find its bewildered echo in popular stories, legends and myths. But what did these cultures have to deserve such ferocious fury? The results of this psychological warfare, fought in people's minds through "culture", are seen very well in today's world, populated by beings that move like automatons, ruled only by fear and ephemeral pleasures. Frequenting a river, plunging into its waters and walking against the current, looking for its sources, the origins, is an activity that also has a great symbolic and psychological value. At least that's my opinion.
In these pages I collect a series of photographs on the aquatic worlds that I have explored, but they certainly do not want to be a guide, let alone an exhaustive one, and have no other claim than to illustrate the places I love to frequent, seasoned, I hope pleasantly, with some anecdote or curiosity .. A virtual walk, through images and words, in often wild, evocative, fairytale-like, sometimes even disturbing and sinister places. If it happens that some of my images can suggest the extravagant idea of an adventure in Nature, I will be flattered, it will mean that the arrow I shot has reached your heart, but always keep in mind that Nature has its laws, it is a magical and sacred place and not a playground, and there is always the concrete possibility even to lose your life! Our safety is not contemplated in the laws of Nature, and those who frequent it must be aware of it.
Always be attentive, ready and open, even to the suggestions and encounters you might have in these luxuriant secret gardens, places poised between heaven and hell ... read more >>>