Diario di bordo - Logbook

Raccolta di immagini e suggestioni letterarie - Collection of images and literary suggestions


"Io sono Darrel Standing. Molto presto verranno a prendermi per impiccarmi. Nel frattempo, in queste pagine esprimerò la mia opinione scrivendo di epoche e di luoghi diversi."

"I am Darrel Standing. Very soon they will come to get me to hang me. In the meantime, in these pages I will express my opinion by writing about different times and places."


dall'incipit del libro  Il vagabondo delle stelle  di Jack London - from the incipit of The Tramp of the Stars by Jack London



LANGUAGE

Each article is translated into English, in the first part you will find it in Italian, followed by the English version halfway down the page. I apologize in advance for my poor English.


NEWS - GLI ARTICOLI PIU' RECENTI


"La nostra insignificante libertà è quella di mettere o togliere un calzino da un armadio, ma non possiamo ne distruggere l'armadio, ne uscire dalla stanza." (*)

Una calda notte estiva, con un bel cielo terso stracolmo di stelle, la via lattea che si vedeva benissimo ad occhio nudo, ed un gruppetto di persone incantate davanti allo spettacolo del vulcano più piccolo del mondo, in Romagna, sul monte Busca, all'interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.

Omnia vincit amor, et nos cedamus amori scriveva Virgilio, ovvero l'amore vince tutto e noi sottostiamo all'amore, che suona molto come una frase fatta un po' vuota e banale, come "la bellezza salverà il mondo". Il mondo non si salverà, ne con la bellezza ne con l'amore, si salverà chi ha capito, chi vuole salvarsi, chi ha...

Per me, la macchina fotografica è un libro di schizzi, uno strumento di intuizione e spontaneità.
(Henri Cartier-Bresson)

I ruderi del maniero di Gusaliggio in Val Mozzola, (in alcuni antichi documenti riportato come Gusaleggio, Gusalicchio o Sisaligio), sono forse tra i più affascinanti del Parmense, eretti su di uno sperone roccioso vertiginoso, a picco sul sottostante torrente Mozzola. Lo strapiombo è impressionante e allo stesso tempo emozionante, per questo...

La ghironda è stata uno degli strumenti più popolari e diffusi nella musica medievale. Nasce inizialmente nel 900 dc come strumento per accompagnare la musica sacra ed i canti gregoriani in particolare, ed il suo nome originario era organistrum, la sua complessità e le sue dimensioni infatti la rendevano simile ad un organo. Uno strumento...

Pubblico questa bellissima immagine che ho trovato sul web perchè la trovo particolarmente significativa, oltre che essere graficamente monto bella ed emotivamente molto pregnante. Purtroppo non sono riuscito a risalire all'autore, perchè sicuramente avrà prodotto altre interessantissime immagini.

Vista da lontano mentre passavo da queste parti per altri motivi, questa roccia, facente parte del comprensorio del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello nelle Marche, mi ha subito affascinato e fatto cambiare meta, mi ha magneticamente attirato: "io lassù ci devo andare" mi son detto! Detto, fatto. E non deve aver affascinato solo me questa...

Le zone acquitrinose e paludose della val Padana erano luoghi per molti versi difficili, paurosi, infidi, e pieni di pericoli di ogni genere, la fantasia popolare li ha popolati di mostri e di creature fantastiche di ogni genere, poi a ben vedere forse nemmeno tanto fantastiche, probabilmente solo un po' romanzate.

Curate la bellezza che siete in grado di offrire al mondo, è importante, gli Dei ci guardano e hanno lunga memoria... io faccio con entusiasmo la mia parte attraverso la fotografia.

Gli Angeli sono i messaggeri del cielo, ci portano messaggi da mondi superiori. Al di là dell'iconografia classia, che ritrae questi esseri efebi biondi, vestiti di bianco e con ali per volare, in realtà l'Angelo è una parte di noi, è la parte vibrazionalmente parlando più alta di noi, tanto che stà fuori dal nostro corpo materico, potrebbe essere...

Il sonno della ragione genera mostri (Francisco de Goya)

Queste considerazioni mi sono scaturine mentre leggevo un libro sul collezionismo d'arte (il catalogo di una mostra tenutasi a Parma molti anni fa: La collezione Pizzi, una quadreria del seicento - FMR editore) e mentre leggevo questa sorta di disamina sulla psicologia del collezionista, mi son chiesto: ma allora, anche la fotografia è in un certo...



 Il Viaggiatore senza Meta:  Zonerama   500px   Skypixel   Kuula 360°   Tumblr   DeviantArt   Fotocmmunity   Allmylinks