Jakub Rozalski

16.03.2022

Non avere paura ad offrire il tuo copro e la tua anima alle forze della Natura.

Don't be afraid to offer your body and your soul to the forces of Nature.


Tra tutte le bellissime immagini di questo artista, questa sopra è quella che mi coinvolge maggiormente, quella dal significato più forte e spirituale, almeno secondo il mio sentire: un offrirsi, un sacrificarsi per raggiungere il tutto, un lasciarsi coinvolgere dalle forze della natura da lasciarsi letteralmente sbranare, senza paura.  Una donna, una sorta di "strega" si lascia cadere i vestiti davanti ad un branco di lupi selvaggi, come a volersi offrire, a voler offrire la propria anima al branco, come a voler affermare la sua appartenenza alle forze primordiali e selvagge della natura. Questa donna lascia la strada maestra, precostituita, protetta dalla staccionata, ed asseconda il richiamo delle pulsioni, per ricongiungersi spiritualmente con la forze pure, ancestrali ed istintiva.  La immagino lasciar cadere tutte le vesti, saltare la staccionata e correre via con il branco ! Ricorda la fiaba "la bella e la bestia", simboleggia il necessario ricongiungersi degli opposti, la forza con la dolcezza: questa immagine ha una carica erotica tremenda !

Among all the beautiful images of this artist, this one above is the one that involves me the most, the one with the strongest and most spiritual meaning, at least according to my feelings: an offer, a sacrifice to reach the everything, a letting oneself be involved by the forces of nature until to be literally torn apart, fearless !  A woman, a sort of "witch", lets her clothes fall in front of a pack of wild wolves, as if to offer herself, to want to offer her soul to the pack, as if to affirm her belonging to the primordial and savage forces of nature. This woman leaves the high road, preconstituted, protected by the fence, and indulge the call of the impulses, to rejoin spiritually with pure, ancestral and instinctive forces. I see her dropping all her clothes, jumping the fence and running away with the herd !  She remembers the fairy tale "Beauty and the Beast", it symbolizes the necessary reunification of opposites, strength with sweetness: this image has a tremendous erotic charge !


Jakub Rozalski, conosciuto anche come Mr. Werewolf, è un artista fantasy polacco che ho conosciuto casualmente qualche giorno fa, navigando nel web. Quando ho visto le sue immagini, subito mi ha colpito l'apparente incongruenza dei contenuti, che mi appare attuale come non mai, forse un caso, forse no, io non credo più nel caso ormai da tempo.

Le sue tematiche si raggruppano principalmente in due gruppi, una tematica prevalentemente fantasy dove vengono rappresentati gli eterni scenari di lotta tra il bene e il male, con esseri malvagi, licantropi e mostri giganteschi in agguato nell'ombra, un pericolo che si scorge appena all'orizzonte, ma che incombe con tutta la sua potenza. 

L'altra tematica principalmente rappresentata è quella che più mi ha colpito per la sua attualità: rappresenta scenari di guerra, una guerra futuristica, dal sapore un po' steampunk, dove orde di invasori armati di macchine micidiali avanzano in paesaggi agricoli popolati da pacifici contadini inermi. Un tema sinistramente attuale, ma che, come la realtà che stiamo vivendo, nasconde delle contraddizioni e dei lati oscuri ed apparentemente incomprensibili. Questi eserciti invasori in realtà sembrano solo transitare, sono minacciosi, ma non verso la popolazione, hanno un obiettivo chiaro da raggiungere, e proseguono la loro marcia inesorabile verso quell'obbietivo, con un atteggiamento amichevole e collaborativo con la popolazione. Non sembra propriamente una guerra, non nel classico senso del termine almeno.

Nel mentre, la popolazione guarda questo incedere, senza prestare loro nemmeno troppa attenzione, ognuno intento nelle sue occupazioni quotidiane: mentre all'orizzonte i grandi poteri del mondo si danno battaglia, in primo piano le persone comuni devono comunque far fronte alle loro occupazioni, alle loro faccende, che sono principalmente il coltivare la propria terra, ed in senso metaforico occuparsi della propria vita e delle proprie necessità, che non cambiano di molto, indipendentemente da chi sarà a comandare il mondo.

Hanno una suggestiva atmosfera queste immagini, con colori molto delicati, vaporosi,  e scene campestri per certi versi struggenti e romantiche, i contorni sfumati, nebbiosi, senza mai contrasti drammatici, se non concettualmente, ed in questi paesaggi trovano posto anche inusuali animali addomesticati.  Più che immagini senza tempo, o immagini futuristiche, mi sembrano immagini con diversi tempi, tutti in contemporanea, immagini multitemporali !


Guarda la galleria - Visit the gallery >>>


Jakub Rozalski, also known as Mr. Werewolf, is a Polish fantasy artist I met casually a few days ago while surfing the web. When I saw the images of him, I was immediately struck by the apparent inconsistency of the contents, which appears to me as current as never before, perhaps a coincidence, perhaps not, I no longer believe in "the case" for some time now.

Its themes are mainly grouped into two groups, a predominantly fantasy theme where the eternal scenarios of struggle between good and evil are represented, with evil beings, werewolves and gigantic monsters lurking in the shadows, a danger that in many images is it barely sees on the horizon, but that it looms heavily with all its power.

The other theme mainly represented is the one that struck me most for its topicality: it represents war scenarios, a futuristic war, with a slightly steampunk flavor, where hordes of invaders armed with deadly machines advance in agricultural landscapes populated by peaceful peasants. unarmed. An sinisterly current theme, but which, like the reality we are experiencing, hides contradictions and dark and apparently incomprehensible sides. These invading armies actually seem to only transit, they are threatening, but not towards the population, they have a clear goal to achieve, and they continue their inexorable march towards that goal, with a friendly and collaborative attitude with the population. It doesn't really seem like a war, at least not in the classic sense of the word.

Meanwhile, the population watches this progress, without even paying too much attention to them, each one intent on his daily occupations: while on the horizon the great powers of the world are fighting each other, in the foreground the common people must still cope with their occupations, to their affairs, which are mainly cultivating their land, and in a metaphorical sense taking care of their lives and their needs, which do not change much, regardless of who will be in charge of the world.

These images have a suggestive atmosphere, with very delicate, vaporous colors, and rural scenes in some poignant and romantic ways, the blurred, foggy outlines, without dramatic contrasts, if not conceptually, and in these landscapes there are also unusual domesticated animals. More than timeless images, or futuristic images, they seem to me images with different times, all at the same time, multitemporal images !