for english scroll down the page, please

Il fiume - The river

Paesaggi e suggestioni - Landscapes and emotions



Il Taro, che in celtico significava l'impetuoso, l'indomito.

" Gli uomini che abitano le sponde di un fiume stringono un rapporto particolare con lo stesso. E' un'alleanza, un timore, un limite, un confine magico che da allo stesso momento sicurezza e instabilità. Il suo flusso incessante, il suo rumore, è un compagno che rassicura e avverte, una costante immutabile che rappresenta l'altrettanto ieratico ed invariabile scorrere del tempo ed il succedersi degli eventi umani, grandi e piccoli.

L' uomo che vive accanto al fiume lo osserva, vede una pittura mobile, sempre mutevole. Cresce capace di riflettere e meditare, vivace ma mai incosciente, rispettoso della natura, attento ai suoi equilibri, mezzo marinaio, mezzo contadino, un misto di socialità e prudenza, curioso di scendere e risalire la corrente, geloso del proprio pezzo di terra lungo la riva.

Il fiume è innanzitutto l'acqua, la prima radice e necessità della vita [...], il fiume è un Dio allora, come credevano gli antichi, un Dio che rappresenta allo stesso tempo la natura esterna, potente e terribile, che è la personificazione sia dell'impalpabile scorrere delle ere come delle correnti energetiche della Terra. [...] Una volta sacrifici ed omaggi erano offerti ai fiumi, le loro statue antropomorfe li personificavano presso i templi dei greci e dei latini. Poi, forse, è passato il tempo degli dei e gli immemori uomini salgono al suono delle campane a pregare l'Unico. Ma il loro sguardo scende verso la valle e verso gli argini, negli occhi c'è il rispetto, c'è amore, c'è il sacrosanto timore."

(tratto da un vecchio libro senza copertina, di cui quindi non riesco a rintracciare titolo ed autore)


Il fiume presenta una varietà incredibile di ambienti naturali e di paesaggi, sempre in continuo cambiamento. In queste immagini cerco di coglierne la bellezza in tutti i suoi aspetti, da quello più poetico a quello di interesse naturalistico. Dalla sorgente alla foce, la lunga corsa del fiume modella il paesaggio, da forma ai paesi e alle attività umane, e forse anche al carattere stesso delle persone che ne abitano le sponde.


Esploriamo insieme questi paesaggi attraverso le fotografie...

Passeggiando per i sentieri del "mio" fiume in queste bellissime giornate di fine inverno ho incontrato una persona che non vedevo da tempo, aveva anche lui la macchina fotografica appesa al collo: "bene, fin che c'è questa al collo è un buon segno" ho esclamato io indicando la fotocamera, ed intendendo con questa la passione per la fotografia e la...


vedi altri articoli - read more

The Taro, which in Celtic meant impetuous, indomitable.

"Men who live on the banks of a river have a special relationship with it. It is an alliance, a fear, a limit, a magical border that gives both security and instability at the same time. Its incessant flow, its noise, is a companion that reassures and warns, an immutable constant that represents the equally hieratic and invariable flow of time and the succession of human events, large and small.

The man who lives next to the river observes him, sees a mobile painting, always changing. He grows up capable of reflecting and meditating, lively but never unconscious, respectful of nature, attentive to his balance, half sailor, half farmer, a mixture of sociability and prudence, curious to go down and upstream, jealous of his own piece of land along the shore.

The river is first of all water, the first root and necessity of life [...], the river is then a God, as the ancients believed, a God who represents at the same time the external nature, powerful and terrible, which of that is the personification, is the impalpable flow of the ages as well as the energetic currents of the Earth. [...] Once sacrifices and homages were offered to the rivers, their anthropomorphic statues personified them at the temples of the Greeks and Latins. Now, perhaps, the time of the gods has passed and forgetful men rise to the sound of the bells to pray to the One. But their gaze descends towards the valley and towards the banks, in the eyes there is respect, there is love, there is sacrosanct fear."

(taken from an old book without a cover, of which therefore I cannot find the title and author)


Puoi visitare gli album fotografici sul fiume Taro a questo link - You can visit the photo album about the river at this link :