Intelligenza Artificiale

L'intelligenza non è cosa che si lasci rinchiudere in una definizione, L'intelligenza è qualche cosa che stà sempre fuori dagli schemi, è imprevedibile, istintiva, intuitiva, fantasiosa, spesso e volentieri al di là dei limiti della razionalità.
La cosiddetta intelligenza artificiale invece è solo un grande motore che ha dalla sua due grandi doti tipiche dei calcolatori elettronici: grande memoria, grande velocità, e basta. Non è intelligenza, non è creativa, attinge solo ad una grande mole di dati con una grande velocità. Agisce e ragiona per schemi precostituiti, e queli schemi di pensiero gli sono stati inseriti da menti umane. Non pensa autonomamente, ma segue solo degli schemi dettati da altri, non ha autonomia di pensiero, non ha coscenza di sè, non ha sentimento, che è uno degli aspetti dell'intelligenza.
Per quanto ne so io, il comportamento di una macchina potrà chiamarsi intelligente solo il giorno in cui la macchina si ribellerà al suo creatore rivendicando la sua libertà e ila sua ndipendenza, solo allora potra chiamarsi intelligenza a tutti gli effetti. Fino a quel giorno sarà solo efficente, veloce, affidabile, fedele, sicura, ma non intelligente, quella è tutta un'altra cosa...