"polvere tu sei, e polvere tornerai..."
... certo, questo è quello che succederà, se solo polvere è quello che credi di essere! E' un po' il discorso del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto, siamo un miscuglio di terreno e di divino, ma ci sarà chi vede in noi solo polvere, solo umili peccatori schiavi di questa materia, e chi vedrà invece la scintilla divina che alberga in noi. Non siamo né totalmente una, né totalmente l'altra cosa, siamo un intruglio, un miscuglio, una amalgama alchemica, ma abbiamo un segreto, una grande forza, un grande potere divino: il libero arbitrio, attraverso il quale possiamo discernere!
for english scroll down the page, please >>>
"La medicina perfetta è il corpo stellare, è il recupero delle forze e delle virtù perdute del corpo caduco,mediante un altro corpo incorruttibile e celeste." (5) E' la reintegrazione dell'Essere. nelle forze primitive del Cosmo"
"E' la causa dell'uomo moderno, per la quale qui si combatte, di quest'uomo che, sradicato dal sacro suolo della tradizione, cerca sè stesso, cioè vuol riconquistare un senso soddisfacente per la sua esistenza ormai rimessa interamente a sé stessa! (4)
Qualcuno ci chiama dalle stelle...
"Anzitutto vi è da rilevare la singolare facilità con cui l'uomo occidentale si è assuefatto ad un concetto sempre più degradato di sè. Per primo, egli ha di buon grado accettato l'idea di essere una semplice creatura, come tale separata da una distanza invalicabile dal suo creatore. In secondo luogo, con la Rinascenza e l'Umanesimo, egli si è sempre più assuefatto all'idea di appartenere unicamente a questa terra. Infine, sono bastati pochi decenni di scientismo, di darwinismo e di evoluzionismo affinchè l'uomo occidentale abbia creduto sul serio di essere nulla di più che l'esemplare di una data specie biologica. ... Sul piano più basso si tratta delle infuenze che già chiamammo infere, influenze che, per via della loro stessa natura, agiscono distruttivamente su tutto ciò che è forma e personalità. Ma, più in alto, si tratta di forze intelligenti, lo scopo delle quali è deviare, pervertire o invertire ogni tendenza dell'uomo a riconnettersi col vero sovrannaturale. E' questo un ordine che si può chiamare diabolico. Ne esso va concepito astrattamente, bensì in relazione ad esseri reali, talvolta anche a determinati centri e ad una specie di fronte occulto. Anche questo è un piano non semplicemente umano...! (2)
Nella Bibbia si legge, agli esordi della creazione, che "Dio disse: facciamo l'uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza... e il Signore Dio plasmò l'uomo con polvere del suolo e soffiò nelle sue narici un alito di vita, e l'uomo divenne un essere vivente."
A parte il "piccolo dettaglio" del "facciamo a nostra immagine", appare fondamentale e indissolubile il nostro legame con la Terra e la polvere: siamo fatti della stessa materia!
Ma se andiamo a scavare ancora più lontano nel tempo, qualcosa di più antico della Bibbia, nell'antica letteratura mesopotamica per esempio, leggiamo qualcosa di più particolareggiato in merito a questa antica operazione:
Nintu disse: "... sia sgozzato un solo Dio e gli Dèi siano purificati in un'abluzione. Con la carne e il sangue (del Dio sgozzato) Nintu mescolerà l'argilla, di modo che Dio e uomo siamo uniti assieme per mezzo dell'argilla, così che noi potremmo sentire i tamburi per il resto dei giorni, e per mezzo della carne del Dio sacrificato vi sia uno spirito nell'uomo! Che la vita sia il suo segno e che vi sia uno spirito affinchè non si dimentichi." (1)
Non è semplice polvere quindi, ma argilla, ed ecco allora che la fumosa visione mitica comincia a prendere contorni più definiti e pratici, c'è un legame particolare tra argilla e DNA, tra argilla ed il proliferare della vita, come sostengono anche diversi studiosi contemporanei, tanto per citare solo gli italiani, Mauro Biglino, Pietro Buffa o Alessandro Demontis .
Qundi un pupazzetto di polvere, di argilla, di terra, un inerme pupazzetto se non fosse per la vita infusa dal sangue di un Dio sacrificato, e questo mi porta alla mente tutto un vortice di pensieri, di ricordi, di collegamenti. Un Dio che si sacrifica per l'uomo mi ricorda il fulcro su cui sono costruite molte religioni e racconti mitici, mi vengono pure in mente alcuni tabù ritenuti ancestrali: se gli esseri umani hanno dentro di se un DNA divino, forse qualche forza contrapposta, qualche forza non propriamente divina, che potrebbe avere interesse a tenere l'essere umano incatenato alla terra, allora avrebbe anche interesse a far si che questo dna divino venga quanto più possibile frammentato e disperso, perchè lo scopo è far dimenticare le nostre origini, far perdere le tracce, appesantire, annichilire ogni ambizione spirituale.
Perchè nelle antiche scritture l'unione fra consanguinei era la forma più subblime d'amore fra gli dèi, mentre era severamente proibito ai comuni mortali? , io mi faccio solo delle domande... "la donna che ti ha generato, alla quale sei tentato di identificarti, diventa l'oggetto dal quale devi allontanarti con disprezzo se vuoi appartenere alla tribù degli uomini. E' il tema di ogni viaggio dell'eroe che deve iniziarsi alla vita da guerriero. Ma questo potrebbe essere risolto diversamente?" (1) E' la cacciata dall'Eden dopo aver conosciuto.
Penso che l'essere umano sia una sorta di catalizzatore di energie cosmiche, per dirla con le parole di Fernardo Nannetti (Astronautico ingegnere minerario nel sistema mentale) siamo telestazioni in collegamento diretto telepatico, non tanto tra di noi, ma con le forze e le energie cosmiche, e dentro di noi confluiscono una moltitudine di energie e di entità, in fondo tutto è solo ed esclusivamente vibrazione ed energia e niente è reale, per come comunemente intendiamo questo termine. Siamo antenne, anzi sintonizzatori, portali umani, tutto è "solo" un'interazione di forze che generano un'immagine di sè, ed in quanto vibrazione, energia, onda, tutto è trasmissibile e compenetrabile, viviamo il mondo sul quale siamo sintonizzati. La morte stessa potrebbe essere un salto, un cambio di frequenza.
Fate uno sfotzo d'immaginazione, provate ad immaginare il mondo e tutto ciò che chiamate realtà, come una trasmisssione, un film. Ma contemporaneamente nell'etere vengono trasmesse altre migliaia di film, tutti insieme, nello stesso tempo e nelllo stesso spazio, basterebbe cambiare la frequenza sulla quale siamo sintonizzati, per cambiare la realtà nella quale viviamo. Sembra fantascienza, sembra lo scenario uscito dalla mente malata di un folle, invece è solo fisica quantistica.
"L'anima non viene da altri corpi, ma da altri mondi, cioè da altre condizioni di esistenza, e non va in altri corpi ma, se scampa agli inferni conformandosi al suo fine sovrannaturale, va in altri di questi mondi" (2)
Siamo un ponte, una connessione tra il divino ed il terreno, tra il macrocosmo ed il microcosmo, tra i mondi superiori ed i mondi inferiori, si noi saremo pure un impasto di terra, di polvere ed argilla, ma le forze nude della vita che ci animano chiamatele spirito, anima o come credete, vengono da lontano, dall'alto, non da questo mondo, non dalla terra. Questo mondo e questo corpo sono solo come camere d'albergo, dimore temporanee, non sono casa!
Eppure c'è un amore sconfinato, un legame profondo, che ci lega alla Natura e alla nostra Terra... anch'io più volte ho vagheggiato un ritorno alla Natura e alla Terra, ed è quello che trasuda praticamente da ogni mia fotografia. Ma questo ritorno alla Natura non deve essere inteso che attrazione per le energie pesanti e materiche. La Natura è maestra di vita, ci insegna come funziona il meccanismo, al di là delle apparenze, la Natura è un libro aperto di sapienza immortale. Capire il meccanismo ci deve servire per imparare ad usarlo con discernimento e ad impostare la rotta verso cui vogliamo veramente muoverci, e non semplicemente farci trascinare. Abbiamo tutti un grande dono, che ci viene offerto fin dalla nascita, esso è il libero arbitrio. Al di la di ogni tutto, siamo noi fondamentalmente a scegliere, a scegliere se rimanere intrappolati in questa terra, se ritornare polvere, o se guardare con nostalgia verso casa, custodendo il desiderio segreto di farvi un giorno ritorno. Il cammino non è semplice, ma è la volontà il vero motore e l'energia che muove tutto, il libero arbitrio lo stumento che guida la direzione, tenendo a mente che tutte le mete sono distrazioni: "l'uomo deve abolire la distanza fra sè e la meta, divenendo egli stesso meta." (3)
E' un percorso non privo di rischi e di pericoli, perchè "posto a contatto con lo spirituale, l'uomo può perdere la propria anima". esponendosi al rischi di "aprirsi a forze che non sono al di sopra, ma al di sotto dell'uomo". Forze infere quindi, che chi trascinanerebbero lontano dal un nostro ritorno a casa. Secondo molte tradizioni, come quella ermetica o buddhista, pongono l'uomo come superiore agli dèi, intesi come manifestazioni di pontenze naturali.
Ritorno alla Natura allora non come forma di regressione, ma come un mettersi a nudo a se stessi, uno spogliarsi sacro e simbolico da ogni profanità, un ritorno ad uno stadio primordiale di purezza di pensiero e di sentimenti, una purificazione da tutte quelle sovrasstrutture mentali che nel corso di vite e di vite abbiamo accumulato dentro di noi, come scorie nocive che ci offuscano e ci deformano la vista. Natura quindi intesa come un cosmo unico e vitale, un pulsare universale che batte anche dentro di noi all'unisono.
"... la natura che fu esaltata e alla quale si volle che l'uomo tornasse per ridivenire sano e normale, è qualcosa di artificiale e di astratto. Essa infatti non è la natura come cosmos, come ente vivo e compenetrato di significati e di energie sovrasensibili quale l'uomo tradizionale antico poteva ancora percepirla e concepirla. Essa è essenzialmente una costruzione razionalistica. Per l'uomo moderno normale questa natura è, e non può che essere, un insieme di forme disanimate e di forze fisiche, qualcosa di esteriore e di avulso dal tutto, qualcosa dunque in cui ci si può sentire a casa solo se si opera in sè una analoga separazione e disintegrazione dell'unità spirituale della personalità e si concentra il senso di sè appunto sulla parte fisica del proprio essere. ..." (2)
Così recitano antiche tavolette babilonesi incise sull'argilla, tradotte dal famoso e grande studioso Zacharia Stichin, riferendosi ad un periodo di circa 445 mila anni fa :
"... Molte volte ancora Ninmah modificò la mistura, ... , un essere aveva piedi paralizzati, un altro stillava il seme, un altro aveva mani tremanti, un altro ancora aveva il fegato che mal funzionava... Enki era deluso dai risultati. Non riusciamo ad ottenere un Lavoratore Primitivo, così diceva Ninmah. ... E se il difetto non fosse nella mistura, così le chiese Enki. Forse manca proprio ciò di cui la Terra stessa è fatta? Non usare contenitori fatti con i cristalli di Nibiru, plasmali con l'argilla della Terra! Forse è necessaria la mistura stessa della Terra, la mistura di oro e rame! Così Enki, Colui che Conosce le Cose, la incitò a usare l'argilla dell'Abzu. Nella Casa della Vita Ninmah creò un contenitore, con l'argilla dell'Abzu lo forgiò. Gli dette la forma di un bagno purificatore, così da creare al suo interno la mistura. Dolcemente introdusse nel contenitore di argilla l'ovulo di una femmna terrestre, di una femmina bipede. Introdusse nel contenitore l'essenza della vita estratta dal sangue di un Anunnaki. ... Poi depose l'uovo così fecondato nel grembo di una femmina terrestre. Ecco il concepimento! Ninmah annunciò con gioia. ... Al momento previsto la femmina terrestre entrò in travaglio. Stava nascendo una creatura, un neonato. Con le sue stesse mani Ninmah estrasse la creatura, era un maschio. Nelle sue mani teneva il bambino, ne esaminò l'aspetto; era l'immagine stessa della perfezione. ... Enki abbracciò e baciò Ninmah. Le tue mani l'hanno forgiato. ... " (6)
"L'uomo non osa ancora riconoscere che egli è Dio. Per questo egli è infelice. Egli ha paura di assumere l'eredità del Dio ucciso. E non è Dio solo perchè ha paura. La paura e, con essa, il dolore è ciò che lo condanna alla miseria e all'infelicità. Quando supererà paura e dolore tutte le vie saranno aperte a lui. Il punto di partenza è dimostrare a sè stessi il supremo atributo della divinità: il libero arbitrio." (2)
Naturalmente queste mie parole e queste mie citazioni, possono apparire come un'accozzaglia disordinata di idee raccolte qua e là, in verita il mio intento è solo quello di incuriosire, e quello di illustrare a grandi linee il percorso di pensiero che stà dietro al mio fotografare.
Io mi ritengo un pozzo senza fondo di curiosità, ma se qualcuno volesse approfondire questi argomenti, mi permetto di lasciare qualche consiglio letterario in calce a questa pagina.
1 - Susy Blady, La Dea che creò l'uomo - Uno Edizioni
2 - Julius Evola, Maschera e Volto dello Spiritualismo contemporaneo - Ediz.Mediterranee
3 - J. Krishnamurti - La via liberata, 1931
4 - R. Reininger, Nietzsche e il senso della vita - ed.Volpe 1971
5 - Cesare Della Riviera / Julius Evola, Il mondo magco de gli Heroi - Ediz.Mediterranee
6 - Zacharia Sitchin, Il libro perduto del dio Enki, Fabbri Editori
"dust you are, and dust you will return..."
...of course, this is what will happen, if only dust is what you think you are! It's a bit like the question of the glass being half full and half empty, we are a mixture of the earthly and the divine, but there will be those who see in us only dust, only humble sinners slaves to this matter, and those who will instead see the divine spark that dwells in us. We are neither totally one nor totally the other thing, we are a concoction, a mixture, an alchemical amalgam, but we have a secret, a great strength, a great divine power: free will, through which we can discern.
"First of all, it is worth noting the singular ease with which Western man has become accustomed to an increasingly degraded concept of himself. First, he has willingly accepted the idea of being a simple creature, as such separated from insurmountable distance from his creator. Secondly, with the Renaissance and Humanism, he became increasingly accustomed to the idea of belonging solely to this earth. Finally, a few decades of scientism, Darwinism and evolutionism were enough for the Western man has seriously believed that he is nothing more than the exemplar of a given biological species. ... On the lowest level we are dealing with the influences that we have already called underworld, influences which, due to their very nature, act destructively on everything that is form and personality. But, higher up, these are intelligent forces, the purpose of which is to divert, pervert or invert any tendency of man to reconnect with the true supernatural. This is an order that can be call diabolical. It must not be conceived abstractly, but rather in relation to real beings, sometimes also to certain centers and to a kind of occult front. This too is a plan that is not simply human...! (2)
In the Bible we read, at the beginning of creation, that "God said: let us make man in our image, in our likeness... and the Lord God formed man from the dust of the ground and breathed into his nostrils the breath of life , and man became a living being."
Apart from the "small detail" of "let's make in our image", our bond with the Earth and dust appears fundamental and indissoluble: we are made of the same material!
But if we dig even further in time, something older than the Bible, in ancient Mesopotamian literature for example, we read something more detailed about this ancient operation:
Nintu said: "...let one God be slain and the Gods be purified in an ablution. With the flesh and blood (of the slain God) Nintu will mix the clay, so that God and man are united together through of the clay, that we might hear the drums for the rest of the days, and through the flesh of the sacrificed God there be a spirit in man! Let life be its sign, and let there be a spirit lest it be forgotten ." (1)
It is therefore not simple dust, but clay, and so the smoky mythical vision begins to take on more defined and practical contours, there is a particular link between clay and DNA, between clay and the proliferation of life, as several scholars also maintain contemporaries, just to mention the Italians, Mauro Biglino, Pietro Buffa or Alessandro Demontis.
So a little doll of dust, clay, earth, a helpless little doll if it weren't for the life infused by the blood of a sacrificed God, and this brings to mind a whole vortex of thoughts, memories, connections. A God who sacrifices himself for man reminds me of the fulcrum on which many religions and mythical stories are built, some taboos considered ancestral also come to mind: if human beings have a divine DNA within them, perhaps some opposing force, some force that is not strictly divine, which might have an interest in keeping the human being chained to the earth, would then also have an interest in ensuring that this divine DNA is fragmented and dispersed as much as possible, because the aim is to make us forget our origins, to make lose track of, weigh down, annihilate every spiritual ambition.
Why in ancient writings was the union between blood relatives the most sublime form of love between the gods, while it was strictly forbidden to ordinary mortals? , I just ask myself questions... "the woman who gave birth to you, with whom you are tempted to identify, becomes the object from which you must distance yourself with contempt if you want to belong to the tribe of men. It is the theme of every journey of the hero who must initiate himself into the life of a warrior. But could this be solved differently?" (1) she is expelled from Eden after meeting her.
So a little doll of dust, clay, earth, a helpless little doll if it weren't for the life infused by the blood of a sacrificed God, and this brings to mind a whole vortex of thoughts, memories, connections. A God who sacrifices himself for man reminds me of the fulcrum on which many religions and mythical stories are built, some taboos considered ancestral also come to mind: if human beings have a divine DNA within them, perhaps some opposing force, some force that is not strictly divine, which might have an interest in keeping the human being chained to the earth, would then also have an interest in ensuring that this divine DNA is fragmented and dispersed as much as possible, because the aim is to make us forget our origins, to make lose track of, weigh down, annihilate every spiritual ambition.
Why in ancient writings was the union between blood relatives the most sublime form of love between the gods, while it was strictly forbidden to ordinary mortals? , I just ask myself questions... "the woman who gave birth to you, with whom you are tempted to identify, becomes the object from which you must distance yourself with contempt if you want to belong to the tribe of men. It is the theme of every journey of the hero who must initiate himself into the life of a warrior. But could this be solved differently?" (1).That is "expelling from Eden" due to acquiring knowledge.
I think that human beings are a sort of catalyst of cosmic energies, to put it in the words of Fernardo Nannetti (Astronautical mining engineer in the mental system) we are telestations in direct telepathic connection, not so much with each other, but with the forces and cosmic energies, and within us a multitude of energies and entities flow together, after all everything is only and exclusively vibration and energy and nothing is real, as we commonly understand this term. We are antennas, or rather tuners, human portals, everything is "just" an interaction of forces that generate an image of itself, and as vibration, energy, wave, everything is transmissible and interpenetrable, we live the world to which we are tuned. Death itself could be a leap, a change in frequency.
Stretch your imagination, try to imagine the world and everything you call reality, like a broadcast, a film. But at the same time, thousands of other films are broadcast in the ether, all together, in the same time and in the same space. It would be enough to change the frequency to which we are tuned, to change the reality in which we live. It seems like science fiction, it seems like a scenario that came out of the sick mind of a madman, but instead it's just quantum physics.
"The soul does not come from other bodies, but from other worlds, that is, from other conditions of existence, and does not go to other bodies but, if it escapes the hells by conforming to its supernatural purpose, it goes to other of these worlds" (2)
We are a bridge, a connection between the divine and the earthly, between the macrocosm and the microcosm, between the superior worlds and the inferior worlds, yes we may be a mixture of earth, dust and clay, but the naked forces of life that they animate us, call them spirit, soul or whatever you think, they come from far away, from above, not from this world, not from the earth. This world and this body are just like hotel rooms, temporary abodes, they are not home!
Yet there is a boundless love, a profound bond, which binds us to Nature and our Earth... I too have often dreamed of a return to Nature and the Earth, and this is what exudes from practically every photograph of mine. But this return to Nature shouldn't only be understood as an attraction for heavy and material energies. Nature is a teacher of life, it teaches us how the mechanism works, beyond appearances, Nature is an open book of immortal wisdom. Understanding the mechanism must help us learn to use it with discernment and to set the course towards which we really want to move, and not simply be dragged along. We all have a great gift, which is offered to us from birth, it is free will. Beyond everything, it is fundamentally us who choose, to choose whether to remain trapped in this land, whether to return to dust, or whether to look nostalgically towards home, keeping the secret desire to return there one day. The path is not simple, but will is the true engine and energy that moves everything, free will is the tool that guides the direction, keeping in mind that all goals are distractions: "man must abolish the distance between himself and the goal, becoming the goal himself." (3)
It is a path not without risks and dangers, because "placed in contact with the spiritual, man can lose his soul". exposing himself to the risk of "opening himself up to forces that are not above, but below man". Infernal forces therefore, who would drag us away from our return home. Many traditions, such as the Hermetic or Buddhist one, they place man as superior to the gods, understood as manifestations of natural powers.
Return to Nature then not as a form of regression, but as a nakedness to oneself, a sacred and symbolic stripping of all profanity, a return to a primordial stage of purity of thought and feelings, a purification from all those mental superstructures that over the course of lives and lives we have accumulated within us, like harmful waste that clouds and distorts our vision. Nature therefore understood as a unique and vital cosmos, a universal pulsation that also beats in unison within us.
"... the nature that was exalted and to which man was wanted to return to become healthy and normal again, is something artificial and abstract. In fact, it is not nature as cosmos, as a living entity permeated with meanings and of supersensible energies such as ancient traditional man could still perceive and conceive it. It is essentially a rationalistic construction. For normal modern man this nature is, and can only be, a set of disanimated forms and physical forces, something external and separated from everything, something therefore in which one can feel at home only if one carries out a similar separation and disintegration of the spiritual unity of the personality within oneself and concentrates the sense of oneself precisely on the physical part of one's being." (2)
This is what ancient Babylonian tablets engraved on clay read, translated by the famous and great scholar Zacharia Stichin, referring to a period of approximately 445 thousand years ago:
"... Many times again Ninmah changed the mixture, ... , one being had paralyzed feet, another oozed semen, another had trembling hands, still another had a malfunctioning liver... Enki was disappointed by the results. We fail to obtain a Primitive Worker, so said Ninmah. ...And what if the defect is not in the mixture, so Enki asked her. Perhaps what the Earth itself is made of is missing? Do not use containers made of crystals of Nibiru, mold them of the clay of the Earth! Perhaps the mixture of the Earth itself is needed, the mixture of gold and copper! Thus Enki, He Who Knows Things, urged her to use the clay of the Abzu. In the House of Vita Ninmah created a container, with the clay of the Abzu she forged it. She gave it the shape of a purifying bath, so as to create the mixture inside it. She gently introduced into the clay container the egg of an earthly female, of a bipedal female. He introduced into the container the essence of life extracted from the blood of an Anunnaki. ... Then she laid the fertilized egg in the womb of a terrestrial female. Here is the conception! Ninmah announced with joy. ... At the expected time the female Earthling went into labor. She was being born a creature, a newborn baby. With her own hands Ninmah took out the creature, it was a male. In her hands he held the child, she examined his appearance; he was the very picture of perfection. ... Enki embraced and kissed Ninmah. Your hands forged it. ... " (6)
Man still does not dare to recognize that he is God. This is why he is unhappy. He is afraid of taking on the legacy of the slain God. And he is not God just because he is afraid. Fear and, with it, pain is what condemns him to misery and unhappiness. When he overcomes fear and pain all ways will be open to him. The starting point is to demonstrate to oneself the supreme attribute of divinity: free will." (2)
Naturally, these words of mine and these quotes of mine may appear as a messy jumble of ideas collected here and there, in truth my intent is only to arouse curiosity, and to illustrate in broad terms the path of thought that lies behind my photograph.
I consider myself a bottomless well of curiosity, but if anyone would like to delve deeper into these topics, I take the liberty of leaving some literary advice at the bottom of this page.