Incontro con la Noctiluca Lampyris
for english scroll down the page, please
Un incontro inaspettato nel bosco, mentre tornavo da una passeggiata dopo il tramonto. Nel buio pesto del bosco, vedo apparire due lucine gialle, come due piccoli led, ma molto evidenti, in un primo momento ho pensato che qualcuno avesse perso qualche aggeggio elettronico, ma poi avvicinandomi ed illuminando con la torcia, ho visto che si trattava di un minuscolo animaletto che dava spettacolo di se ! Cercando su internet, ho scoperto che si tratta di una Noctiluca Lampyris, un insetto bioluminescente della categoria degli scarafaggi, in cui i maschi e le femmine sono molto diversi tra loro: i maschi volano ed emettono luce intermittente, la femmina non vola, è molto più rara, ed emette una luce continua per circa due ore alla sera, dalle 22 alla mezzanotte ! Quindi non fate come me, che per fotografarla nuovamente accesa ho aspettato inutilmente fino alle 02:30 di notte chiedendomi il perché non si riaccendesse: ero semplicemente fuori orario !
Sono quindi tornato il giorno seguente, nella speranza fosse ancora li, ed in effetti l'ho ritrovata e sono riuscito a fotografare questo piccolo miracolo della natura, una tra le mille sfaccettature della vita nell'universo !
Ho avuto modo di osservare per alcune ore il comportamento di questo insetto, e poveretto fa anche lui una vitaccia ! Vive in solitudine, e questa femmina deve arrampicarsi sulle foglie più alte per mettersi in bella mostra ed avere qualche speranza, ma la luce è posta sull'addome, pertanto deve pure fare un po' la contorsionista per riuscire a rendersi visibile. Un po' per queste posizioni precarie che deve assumere, un po' perché le foglie di edera sono lisce, spesso la poverella scivola e cade a terra, dovendo nuovamente ripetere il percorso ed inerpicarsi, che in proporzione è come se noi dovessimo salire sulla cima di un albero alto come un palazzo, e poi chissà che dispendio di energia produrre tutta quella luce! E tutto questo nella speranza che forse, un giorno, potrebbe passare nei paraggi, chissà, un maschietto, forse ...
La dedizione con cui questo minuscolo animaletto cerca di svolgere il compito che la Natura gli ha affidato fa riflettere, non sembra preoccuparsi del perché lo fa, né del senso della vita, non si lascia scoraggiare e non rinuncia nemmeno all'impresa, per quanto assurdo o improbabile possa sembrare: lo fa e basta! Ogni essere vivente, ogni anima racchiusa in un corpo, ha un compito da svolgere in questa vita, ti sei mai chiesto qual è il tuo? E ci provi con la stessa dedizione?
E' un animaletto strano ed interessane, per chi volesse approfondire leggere qualche informazione su Wikipedia.
Nel frattempo, mentre io fotografavo, molti occhi, nel buio del bosco, osservavano attentamente i miei movimenti. Alcuni di questi erano visibili, ma la maggioranza erano occhi invisibili, ne avvertivo la presenza solo dai loro rumori furtivi (alcuni non propriamente furtivi), il bosco è sempre un luogo magico per me, sia di giorno che di notte.

An unexpected encounter in the woods, while returning from a walk after sunset. In the pitch dark of the woods, I see two yellow lights appear, like two small, but very obvious LEDs, at first I thought someone had lost some electronic gadget, but then approaching and lighting to them with the flashlight, I saw that it was a tiny animal that made a show of itself ! Searching on the web, I discovered that it is a Noctiluca Lampyris, a bioluminescent insect from the category of cockroaches, in which the males and females are very different from each other: the males fly and emit intermittent light, the female does not fly, it is much rarer, and it emits a continuous light for about two hours in the evening, from 10 pm to midnight ! So don't do like me, that to photograph it on again I waited unsuccessful until 02:30 in the night, asking me why it didn't turn on: I was simply out of hours !
Not having the proper equipment, I returned the following day, in the hope it was still there, and in fact I found it and I was able to photograph this little miracle of nature, one of the thousand facets of life in the universe !
I had the opportunity to observe the behavior of this insect for a few hours, and the poor fellow also makes an hard life ! She lives in solitude, and this female must climb the highest leaves to show off and have some hope, but the light is placed on the abdomen, therefore she must also be a bit of a contortionist in order to make herself visible. Partly because of these precarious positions that it must take, partly because the ivy leaves are smooth, she often slips and falls to the ground, having to repeat the path again and climb, which in proportion is as if we had to climb to the top of a tree as tall as a palace, and then who knows what waste of energy produce all that light! And all this in the hope that perhaps, one day, a male might pass by, who knows, maybe ...
The dedication with which this tiny little animal tries to carry out the task that Nature has entrusted to it makes one reflect, it does not seem to worry about why it does it, or the meaning of life, it does not allow itself to be discouraged and does not even give up on the undertaking, however absurd or unlikely it may seem: it just does it ! Every living being, every soul enclosed in a body, has a task to perform in this life, have you ever wondered which one is yours ? And do you try your hand with the same dedication ?
It is a strange and interesting animal, for those wishing to learn more read some information on Wikipedia.
In the meantime, while I was photographing, many eyes, in the dark of the wood, carefully observed my movements. Some of these were eyes visible, but the majority were invisible, I felt the presence only by their furtive noises (some not exactly stealthy), the forest is a magical place for me, both in the day and in the night.